Suicafi

I nostri partners

az-ag-freda-colori copia

Capofila “Azienda Agricola Vito Alexandro Freda

L’Azienda Agricola di Freda Vito Alexandro nasce nel 2017 a San Gregorio Magno piccolo borgo situato nella parte alta della valle del Tanagro in prossimità del confine con la Basilicata. La proprietà si estende per 13 ettari, in parte boschivi e in parte seminativi, in conversione per il biologico, ricadenti nella macroarea D,(Aree rurali con problemi complessivi di sviluppo) e in zona svantaggiata ai sensi del Reg (UE) 1305/13 e delle Direttive 72/268/CEE e 75/273/CEE (cfr cap. 8 del PSR 2014/2020). Il giovane proprietario, spinto dalla passione e dall’amore per il proprio territorio, avvia un allevamento di suini di razza casertana e attualmente l’azienda, regolarmente iscritta al Registro Anagrafico, possiede 20 capi di cui 1 verro, 4 scrofe e 15 allievi.

I suini sono allevati allo stato semibrado in 5 ettari recintati. Per ottimizzare la distribuzione degli animali sono previste tre aree: un’area destinata al verro, alle scrofe ed ai suinetti fino allo stadio di lattonzoli; un’altra destinata ai suini giovani dai 35 Kg ai 90 kg ed infine un’altra ai suini in fase di finissaggio. Le aree, oltre alle zone di pascolo, sono provviste di alberi e zone fangose nel rispetto delle esigenze etologiche dei suini. L’acqua fresca è assicurata dalla presenza di abbeveratoi. Le aree sono separate da reti da agricoltura non elettrificate. Per evitare il depauperamento dei pascoli, si effettua la rotazione rispettando il periodo di vuoto sanitario.

Nonostante gli animali siano allevati allo stato semibrado, viene effettuata un’integrazione della razione alimentare con foraggi macinati coltivati in azienda, come orzo, mais e favino.

La riproduzione prevede la monta naturale. Le scrofe gravide vengono separate qualche mese prima del termine della gravidanza e partoriscono in recinti di 100-150 mq con capannine chiuse su 3 lati per proteggere i piccoli da acqua e sole. Nei periodi invernali, se freddi, nelle capannine è aggiunta paglia. Il tipo di gestione zootecnica fa si che le scrofe abbiano solo un parto all’anno. 

I suini sono macellati all’età di 20 mesi al raggiungimento del peso di 160/180kg.

L’azienda è fornita di un piccolo salumificio. I salumi sono prodotti secondo antiche ricette familiari, e sono venduti con il marchio registrato GRAN RISERVA DON VITO DAL 1934.

Le caratteristiche della carne di suino casertano permette di realizzare salumi senza far uso di coloranti, esaltatori di sapidità, lattosio o glutine. L’affinamento infine avviene in locali tradizionali che conferiscono ai salumi con un gusto ed un profumo unico.

Il ruolo dell’azienda agricola Vito Alexandro Freda nel progetto SUICAFI è di mettere a disposizione la struttura ed i suini casertani per realizzare un allevamento pilota plein air con l’introduzione di innovazioni tecnologiche per la gestione razionale degli animali al pascolo, la creazione e l’allevamento di meticci Casertani F1 e la produzione di prodotti tradizionali con la carne di suini di razza Casertana e loro meticci F1.

Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzione Animale

Il DMVPA, sin dalla sua fondazione nel XVIII secolo, è stato un punto di riferimento per l’ambiente scientifico e allevatoriale non solo a livello regionale, ma anche nazionale e mondiale. Con le 4 Strutture Complesse Dipartimentali, Scienze morfo-fisio-farmacologiche e biochimiche, Igiene e Sanità Veterinaria, Scienze Cliniche Veterinarie e Scienze Zootecniche, possiede competenze scientifiche multidisciplinari che caratterizzano l’attività di ricerca e trasferimento tecnologico nel Settore delle Produzioni animali o delle Biotecnologie innovative. In particolare, la ricerca sviluppata nei campi delle scienze animali, punta al miglioramento della vita e della salute delle popolazioni animali e della salute umana e dell’ambiente a queste connesse, con l’obiettivo finale di concorrere al progresso della conoscenza in ambito nazionale e internazionale, nonché alla promozione e diffusione dell’innovazione nel sistema sanitario e produttivo campano. Numerose e rilevanti sono le pubblicazioni scientifiche nei diversi settori scientifici oltre che il coordinamento di numerosi Progetti di ricerca e di sviluppo che conferiscono al DMVPA una enorme esperienza e competenza nel settore zootecnico in generale e nell’espletamento delle attività proposte con SUIMECA. 

Tra i numerosi progetti si ricordano: RARECA sulla tutela e la salvaguardia della biodiversità dei Tipi Genetici Autoctoni della Regione Campania (PSR Campania 2007-2013 Misura: 214 azione e 2); BOVLAC sulla valorizzazione del latte bovino della Campania mediante un sistema integrato per la certificazione e la tracciabilità del Fiordilatte di Napoli (PSR Campania 2007-2013 – Misura 124); il progetto “Valorizzazione delle razze suine autoctone del Mezzogiorno d’Italia allevate in sistema plein air ed alimentate anche con sottoprodotti dell’agricoltura locale” finanziato dal MiPAAF, ente proponente Consorzio Filiera Suinicola Meridionale di Cosenza; “Custodia delle identità storico culturali dei territori delle aree interne attraverso la valorizzazione dei tipi genetici autoctoni animali minacciati di estinzione” SAFE.TGA (PSR 2014-2020, Misura 16, Tipologia di intervento 16.5.1). Infine, di recente, sono stati approvati e in corso di attività altri 2 progetti sulle razze autoctone campane:

  • Suicafi “Valorizzazione della filiera corta del Suino casertano” mis 16.1.1 az 2 Gal i Sentieri del Buon Vivere s.c.a.r.l;
  • ProCaci “ Progetto Capra Cilentana” mis 16.1.1 Az 2 Gal Cilento Regeneratio s.r.l.

Proagris s.r.l.

La Proagris eroga servizi di ricerca e trasferimento tecnologico (Iscrizione Anagrafe Nazionale delle Ricerche dal 12/06/2015 COD: 61911LFD), consulenza, assistenza tecnica, progettazione, formazione, informazione, animazione e divulgazione nel settore agricolo, agroalimentare e ambientale, con un elevato livello di specializzazione nelle attività di Innovation Management (IM). Ha assistito oltre 50 aziende agroalimentari operanti nel settore orticolo, frutticolo, bufalino, cerealicolo e zootecnico fornendo soluzioni gestionali per i diversi indirizzi produttivi, consulenza tecnica e progettuale su aspetti come l’accesso a finanziamenti Regionali, Nazionali e Comunitari. Ha svolto le attività descritte nell’ambito dei progetti del Psr Campania 2007-2013 e in autonome attività di consulenza. Nel progetto SEGIS (capofila: CNR- Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo-ISAFOM) finanziato dalla Misura 124 si è occupato di realizzare il Sito WEB e svolgere attività di divulgazione in qualità di fornitore di servizi. Nell’ambito della Misura 114 “Utilizzo servizi di consulenza” del Psr Campania 2007-2013 ha svolto attività di consulenza per un numero cospicuo di imprese agricole con riferimento alle specifiche problematiche e prospettive aziendali: introduzione di tecniche innovative di produzione; corretto utilizzo dei fattori della produzione;  risparmio energetico e produzione di energia in azienda; gestione delle risorse idriche; tutela della biodiversità; indirizzi di marketing e assistenza volta a migliorare la collocazione del prodotto sul mercato. Nell’ambito del PSR Campania 2014-2020 rientra nel GO di diversi progetti di 16.1.1 az 2: Suimeca, Ortosicuro, Geovitis, Agrobioinnova etc, nel progetto ECOVIV Mis 16.1.1 azione 1 e  nel Partenariato del Progetto Rurl.AlimBiente-Mis 16 tipologia 16.9.1.  Riconosciuta quale Organismo di Consulenza dalla Regione Campania in data 23/02/2018. La Proagris nel 2017 ha aderito al Progetto SAFE.TGA TIPOLOGIA DI INTERVENTO 16.5.1 PSRCAMPANIA 2014/2020- ” Valorizzazione dei tipi genetici animali autoctoni minacciati di estinzione”.

La Proagris s.r.l fornisce soluzioni per l’ottimizzazione della gestione aziendale orientandola all’innovazione di prodotto, di processo, organizzativa nel suo complesso, in maniera da favorire la riconversione produttiva, la progettazione di sistemi di valorizzazione dei prodotti e del territorio. Esegue studi economici di settore e di marketing offrendo consulenza e supporto per le certificazioni di filiera, inoltre, cura in ogni fase la realizzazione di idee progettuali a partire dalla redazione di business plan fino all’implementazione di piani di comunicazione, di animazione territoriale e di divulgazione.  Inoltre, la PROAGRIS svolge un ruolo di coordinamento amministrativo-gestionale del progetto, assicura operativamente e costantemente la corretta esecuzione degli indirizzi scientifici e del relativo trasferimento di innovazione.

Chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?